
News ed eventi
Mostra Lucca Junior: "RITRATTI RIVOLUZIONARI. Volti, risvolti, fatti e misfatti del cambiamento"
Una collaborazione importante quella instaurata negli anni tra il Premio Letteratura Ragazzi e "Lucca Comics and Games".
Quest'anno Cento ha l'onore di ospitare la mostra "Ritratti rivoluzionari. Volti, risvolti, fatti e misfatti del cambiamento" a cura di Sarah Genovese nasce dalle tavole selezionate all'VIII Concorso per Illustratori e Fumettisti Lucca Junior 2014 e prende spunto dal claim generale del Festival Lucca Comics & Games 2014, nato al grido di "Revolution!".
Quest'anno Cento ha l'onore di ospitare la mostra "Ritratti rivoluzionari. Volti, risvolti, fatti e misfatti del cambiamento" a cura di Sarah Genovese nasce dalle tavole selezionate all'VIII Concorso per Illustratori e Fumettisti Lucca Junior 2014 e prende spunto dal claim generale del Festival Lucca Comics & Games 2014, nato al grido di "Revolution!".
E' stato chiesto a illustratori e fumettisti di immaginare e rappresentare la loro idea di rivoluzione.
La parola "ritratti" presente nel titolo non presupponeva necessariamente la rappresentazione di una persona fisica, ma le tavole in concorso potevano prendere spunto e raffigurare un vastissimo campo di eventi, oggetti e situazioni che abbiano avuto un effetto rivoluzionario in passato o che potrebbero averlo in futuro in qualsiasi campo (culturale, sociale, storico, scientifico, tecnologico...).
L'aggettivo "rivoluzionario", così come ci insegna l'Enciclopedia Treccani, ha anch'esso un significato ampio e trasversale: "Che rinnova un ordine politico e sociale; o anche che porta mutamenti radicali in qualsiasi ramo dell'attività umana (un'idea, una teoria, una scoperta; un quadro, un libro); radicalmente nuovo nella forma e nei contenuti".
Le risposte sono state più di 300, differenti ed originali e le tavole migliori, selezionate da una giuria di esperti, sono entrate a far parte di questo suggestivo percorso per immagini pensato per i più piccoli, ma che non mancherà di affascinare e incuriosire anche l'occhio di adulti e appassionati.
La parola "ritratti" presente nel titolo non presupponeva necessariamente la rappresentazione di una persona fisica, ma le tavole in concorso potevano prendere spunto e raffigurare un vastissimo campo di eventi, oggetti e situazioni che abbiano avuto un effetto rivoluzionario in passato o che potrebbero averlo in futuro in qualsiasi campo (culturale, sociale, storico, scientifico, tecnologico...).
L'aggettivo "rivoluzionario", così come ci insegna l'Enciclopedia Treccani, ha anch'esso un significato ampio e trasversale: "Che rinnova un ordine politico e sociale; o anche che porta mutamenti radicali in qualsiasi ramo dell'attività umana (un'idea, una teoria, una scoperta; un quadro, un libro); radicalmente nuovo nella forma e nei contenuti".
Le risposte sono state più di 300, differenti ed originali e le tavole migliori, selezionate da una giuria di esperti, sono entrate a far parte di questo suggestivo percorso per immagini pensato per i più piccoli, ma che non mancherà di affascinare e incuriosire anche l'occhio di adulti e appassionati.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Questa mattina, all'interno del seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della 46° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
10 Giugno 2025
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento bandisce la 47° edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento"
10 Giugno 2025
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|