Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Liana Baroni, Consigliere di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Nella fotografia, il recente incontro tra Liana Baroni, Consigliere di Indirizzo della Fondazione CR Cento e Presidente nazionale dell'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ed il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo del 2 Aprile 2015.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
La prof.ssa Baroni, fondatrice dell'ANGSA nel lontano 1985, quando nella sua vita privata incontrò per la prima volta l'autismo, si accorse da subito che la comunità sanitaria e scientifica di riferimento non erano in grado di dare supporto alle famiglie di persone autistiche. Questo la spinse a cercare il modo per maturare un approccio moderno utile ad aiutare le persone affette da autismo e i loro famigliari, perché come lo definisce Liana Baroni "l'autismo è una disabilità grave, frequente e permanente, che deve essere conosciuta da tutti, per favorire l'aiuto e l'inclusione sociale".
Numerosi sono gli incontri pubblici di divulgazione che la Baroni tiene un po' su tutto il territorio nazionale, spesso assieme a Gianluca Nicoletti giornalista e scrittore, autore dei due libri: "Alla fine qualcosa ci inventeremo" e "Una notte ho sognato che parlavi" che raccontano la sua storia di padre di un giovane, ora alle soglie della maggiore età, affetto da autismo. Libri che hanno raccolto un grande successo di critica e di pubblico malgrado affrontino certamente temi non facili.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento