Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Cerimonia di premiazione della 38° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento.
Cornice perfetta di una cerimonia tanto attesa, il Salone di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento ha accolto i finalisti del Premio Letteratura Ragazzi di Cento, in attesa di conoscere i risultati della Giuria Popolare.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Scrittori, illustratori, editori, giornalisti, giurati, insegnanti e ragazzi hanno partecipato con entusiasmo al momento conclusivo di questa 38° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento.
Un pizzico di mistero per i risultati finali che sono stati svelati solamente a cerimonia iniziata: nulla è valso a ottenere in anticipo qualche discrezione.
Ed è così che la brava presentatrice Chiara Buratti, ha incalzato i sei autori finalisti a raccontare perché il loro libro avrebbe dovuto vincere. Ognuno di loro, ancora nell'incognito del risultato, ha illustrato brevemente la magia delle storie raccontate, con simpatia e un po' di emozione.
Con questa galleria fotografica, che raccoglie i momenti salienti della mattinata, vogliamo mostrare a quanti non erano presenti cosa è accaduto: gli amici presenti, i sorrisi, i premi, i libri e tutte le persone che a vario titolo hanno reso grande anche questa 38° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento.





Il pubblico in sala.




La presentatrice Chiara Buratti e il coordinatore del Premio Gianni Cerioli.




Il Presidente della Fondazione Cristiana Fantozzi, consegna il 1° premio della sezione scuola secondaria di I grado, al catalano David Cirici con il libro "Muschio".




Alessandro Sanna, presidente della giuria del concorso illustratori, consegna il premio per il Miglior Albo illustrato "Piccola Orsa" di Jo Weaver a Paolo Cesari della casa editrice Orecchio Acerbo.




Il Presidente della Cassa di Risparmio di Cento S.p.A. Carlo Alberto Roncarati, consegna il 1° premio della sezione scuola primaria ad Annalisa Strada con il libro "Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino".




Il Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo Diego Benatti consegna il 3° premio della sezione scuola primaria a Nadia Terranova con il libro "Casca il mondo".




Stefano Maccaferri, consigliere di amministrazione, consegna il 3° premio sezione scuola secondaria di I grado a Guia Risari, per il libro "La porta di Anne".




Il Coordinatore del Premio Gianni Cerioli, consegna il 1° premio del Concorso Illustratori ad Anna Curti.




Grazia Gotti, membro della Giuria Tecnica, consegna il premio a Paolo Cesari della Orecchio Acerbo editore, il premio come libro segnalato a Cinzia Ghigliano per il libro "LEI. Vivian Maier".




Chiara intervista il vincitore David Cirici.




Il Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Cento S.p.A. Ivan Damiano, consegna il 2° premio sezione scuola primaria a Della Passerelli della casa editrice Sinnos, per il libro "Un ottimo lavoro" di Ibàn Barrenetxea.




Luigi Dal Cin, membro della Giuria Tecnica, consegna il 3° premio del concorso illustratori a Paolo Cesari della casa editrice Orecchio Acerbo, per Fabian Negrin.




Emanuela Gallerani, membro della Giuria Tecnica, consegna il 2° premio del concorso illustratori a Vittoria Facchini.




La Vice Presidente della Fondazione Mariaclaudia Mazzuca consegna il 2° premio sezione scuola secondaria di I grado ad Antonio Ferrara con il libro "Il fiume è un campo di pallone".




Marina Malagodi, consigliere di Amministrazione della Fondazione, consegna il premio a Chiara Valentina Segrè per il libro segnalato "Oscar il gatto custode".




Massimo De Luca, segretario della Fondazione, consegna il Premio a Sofia Tunioli per aver rielaborato la miglior copertina dei libri vincitori.




Foto di gruppo dei vincitori.

News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento