Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Giovedì 1° ottobre 2020 Giornata Europea delle Fondazioni
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
La ricorrenza che il network europeo delle associazioni nazionali di fondazioni (Dafne) - di cui Acri fa parte, esortando gli associati a promuovere sui rispettivi territori iniziative volte a diffondere una maggiore riconoscibilità delle Fondazioni, la cui azione viene spesso ignorata dal grande pubblico.



Per questa ricorrenza Acri, assieme alle sue Associate, ha promosso l'iniziativa "RisuonaItalia. Tante piazze una sola comunità", un evento diffuso su tutto il territorio nazionale, che coinvolge le orchestre giovanili in un breve concerto simultaneo previsto alle ore 11 di giovedì 1° ottobre. Le orchestre eseguiranno come brano di apertura, l'Inno alla gioia di Beethoven, inno ufficiale dell'Unione Europea, scelto per lanciare un'esortazione a ripartire tutti insieme all'insegna della solidarietà e dello spirito di comunità.

Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha voluto aderire a questo evento collettivo e simultaneo/nazionale, perché crediamo che l'iniziativa possa contribuire alla conoscenza dell'esistenza della Fondazione che opera nel terzo settore a favore delle comunità di riferimento, sia molto importante soprattutto per le nuove generazioni, che si affacciano alla vita di una comunità. Ecco quindi che la scelta delle Orchestre giovanili ha un duplice scopo: sostenere e dare visibilità a giovani musicisti che stanno crescendo e che diventeranno i grandi musicisti del futuro, e far conoscere proprio alla loro generazione, cosa sono le Fondazioni e quale ruolo ricoprono nelle comunità.

L'impegno della nostra Fondazione nel campo dell'arte e della Cultura


La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento è da sempre molto sensibile nei confronti dell'arte e della Cultura e, allo stesso tempo, investe risorse destinate ai giovani, in tutti i settori. "Appena abbiamo visto che si trattava di coinvolgere un'Orchestra Giovanile, quindi di dare un'opportunità a giovani musicisti, abbiamo deciso di aderire" è il commento della neo Presidente Raffaella Cavicchi. che si dice "molto felice di poter collaborare con la scuola di musica "Fra le Quinte", diretta dal Maestro Alessio Alberghini"
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento