
Dipinti antichi
GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI, detto IL GUERCINO
(CENTO 1591-BOLOGNA 1666), SIBILLA
olio su tela, cm 69x79
(il dipinto è stato acquistato dalla Fondazione all'asta da Christie's S.A. - Filiale Italiana di Roma - in data 18/6/2003)
Al momento dell'acquisto, la tela presentava delle "aggiunte" (la dimensione era di cm 137 x 130): una fascia orizzontale di cm 17 nella parte superiore, cm 25 al margine di sinistra, cm 20 al margine di destra ed una fascia inferiore di cm 41.
Con l'autorizzazione del Soprintendente dott.ssa Jadranka Bentini, si è deciso di riportare il dipinto alle sue dimensioni originali.
Il ripristino dell'opera è stato affidato allo Studio di restauro di Barbara Ferriani, Milano.
"...Nel recuperare un'immagine che non si collega alle composizioni del Guercino tardo, ma a quelle della sua produzione giovanile, si è posto il problema di risalire, per quanto possibile, alla cromia di quella fase stilistica. L'intervento ha permesso un'ampia restituzione dei valori pittorici originali, raggiungendo una chiara leggibilità dell'opera."
la restauratrice
(CENTO 1591-BOLOGNA 1666), SIBILLA
olio su tela, cm 69x79
(il dipinto è stato acquistato dalla Fondazione all'asta da Christie's S.A. - Filiale Italiana di Roma - in data 18/6/2003)
Al momento dell'acquisto, la tela presentava delle "aggiunte" (la dimensione era di cm 137 x 130): una fascia orizzontale di cm 17 nella parte superiore, cm 25 al margine di sinistra, cm 20 al margine di destra ed una fascia inferiore di cm 41.
Con l'autorizzazione del Soprintendente dott.ssa Jadranka Bentini, si è deciso di riportare il dipinto alle sue dimensioni originali.
Il ripristino dell'opera è stato affidato allo Studio di restauro di Barbara Ferriani, Milano.
"...Nel recuperare un'immagine che non si collega alle composizioni del Guercino tardo, ma a quelle della sua produzione giovanile, si è posto il problema di risalire, per quanto possibile, alla cromia di quella fase stilistica. L'intervento ha permesso un'ampia restituzione dei valori pittorici originali, raggiungendo una chiara leggibilità dell'opera."
la restauratrice


L'opera è stata esposta:
Milano, Palazzo Reale nella mostra "Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del ‘600" dal 26 settembre 2003 al 18 gennaio 2004.
Roma, Ala Mazzoniana della Stazione Termini, dal 10 febbraio al 30 giugno 2004.
Torino, Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, alla mostra "La Bella Italia. Arte e Identità delle città capitali." in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia; dal 30 settembre 2011 al 9 gennaio 2012.
Milano, Palazzo Reale nella mostra "Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del ‘600" dal 26 settembre 2003 al 18 gennaio 2004.
Roma, Ala Mazzoniana della Stazione Termini, dal 10 febbraio al 30 giugno 2004.
Torino, Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, alla mostra "La Bella Italia. Arte e Identità delle città capitali." in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia; dal 30 settembre 2011 al 9 gennaio 2012.


(Doc. a Rimini dal 1629 al 1675)
''San Giovanni Battista''
olio su tela cm. 130 x 198

(CENTO 1591-BOLOGNA 1666)
SIBILLA
olio su tela, cm 69x79

(nato a Cento 1739)
''Natura morta con coppa d'estate e pani''
(10 dicembre 1784)
olio ed encausto su tavola
cm. 26 x 34,9

(nato a Cento 1739)
''Natura morta con cipolle, verza e carota''
(8 dicembre 1784)
olio ed encausto su tavola
cm. 26 x 34,9

(San Matteo della Decima, Bologna 1728 – Ravenna 1781)
La Madonna con bambino e San Gaetano da Thiene.
Olio su tela, 207,5 x 146 cm.
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|