Progetti della Fondazione
Non sosteniamo solo le idee degli altri, ma anche le nostre!
Quando si parla di idee e di progetti realizzati da una Fondazione si è portati a pensare che essi siano esclusivamente quelli proposti da soggetti esterni.
Ma non è sempre così.
Da alcuni anni le Fondazioni hanno cominciato ad essere "propositive" e, grazie ad una proficua collaborazione con gli stakeholder del territorio, sono diventate esse stesse protagoniste: dall'idea alla realizzazione.
La Fondazione, nel tempo, ha imparato ad analizzare i bisogni del territorio per cercare di dare una risposta laddove né il pubblico né il privato hanno potuto arrivare.
La snellezza delle procedure burocratiche, la facilità di rapporti, la possibilità di confronto con altre Fondazioni e la posizione privilegiata di osservatorio sulla realtà locale, creano le condizioni ideali per agire al meglio ed in tempi brevi.
La presenza all'interno degli organi della Fondazione di una vasta rappresentatività di professionalità, rende possibile lo studio e l'analisi di problemi in tempi brevi e costi nulli.
Crediamo che siano questi i motivi che hanno portato al successo i progetti ideati e realizzati direttamente dalla Fondazione diventando uno stimolo per un numero sempre maggiore di idee che rappresentano una parte importante dell'attività istituzionale della Fondazione.
Quando si parla di idee e di progetti realizzati da una Fondazione si è portati a pensare che essi siano esclusivamente quelli proposti da soggetti esterni.
Ma non è sempre così.
Da alcuni anni le Fondazioni hanno cominciato ad essere "propositive" e, grazie ad una proficua collaborazione con gli stakeholder del territorio, sono diventate esse stesse protagoniste: dall'idea alla realizzazione.
La Fondazione, nel tempo, ha imparato ad analizzare i bisogni del territorio per cercare di dare una risposta laddove né il pubblico né il privato hanno potuto arrivare.
La snellezza delle procedure burocratiche, la facilità di rapporti, la possibilità di confronto con altre Fondazioni e la posizione privilegiata di osservatorio sulla realtà locale, creano le condizioni ideali per agire al meglio ed in tempi brevi.
La presenza all'interno degli organi della Fondazione di una vasta rappresentatività di professionalità, rende possibile lo studio e l'analisi di problemi in tempi brevi e costi nulli.
Crediamo che siano questi i motivi che hanno portato al successo i progetti ideati e realizzati direttamente dalla Fondazione diventando uno stimolo per un numero sempre maggiore di idee che rappresentano una parte importante dell'attività istituzionale della Fondazione.
- Premio Letteratura Ragazzi
- Premio Pagella d'Oro
- Bando Borse di Studio per soggiorni all'estero
- Progetto e mappatura della viabilità tra Bologna, Modena e Ferrara
- Start Cup "dall'idea all'impresa"
- Ristrutturazione e acquisto ultimo Piano del Palazzo del Liceo
- Sede di Cento del Tecnopolo dell'Università di Ferrara
- Costruzione del Nuovo Reparto d Pronto soccorso dell'Ospedale di Cento
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|